A pochi giorni dalla pubblicazione ufficiale della data di inaugurazione della prima rassegna Nazionale Mesola Film Corto, una pioggia di prenotazioni sta facendo registrare nell'elegante Castello Estense di Mesola il tutto esaurito .
Alessandro Paizis, Patron dell'evento, nonché direttore e organizzatore, dimostra ancora una volta la sua notorietà, sia televisiva che cinematografica, con un forte richiamo di pubblico.
Un evento quello di Mesola, capace di competere tranquillamente con qualsiasi altro a livello nazionale e internazionale, ha commentato l'organizzatore, arricchito inoltre da spettacoli e intrattenimenti di rilievo.
Importantissimi ospiti, nel mondo dello spettacolo, del cinema, della cultura, oltre a ricchi buffet e rinfreschi per tutti gli ospiti.
Nulla da pagare, nessun biglietto, ingresso libero per tutti fino all'esaurimento dei posti a sedere.
Tanti i registi provenienti d ogni parte d'Italia, che presenteranno i loro corti e documentari, vincitori di molti premi prestigiosi anche internazionali.
Sicuramente un evento nello stile di Alessandro Paizis, che oltre ad essere un noto e affermato documentarista e filmmaker, con oltre 60 documentari prodotti sul territorio deltizio, (fondatore della famosa trasmissione televisiva Delta Life) sta dimostrando anche grandi doti organizzative di eventi come il Mesola Film Corto.
Il 2018 ha commentato il documentarista , sarà per Mesola Film Corto, l'anno del passaggio definitivo da Rassegna a Festival Nazionale, portando sia l'evento, che la bellissima cittadina di Mesola al centro dell'attenzione nel mondo della cinematografia Italiana
Grande prestigio quindi per la cittadina di Mesola e la sua Amministrazione, che ha colto con orgoglio, l'occasione di offrire a tutto il territorio del Delta un evento di enorme importanza culturale, che di anno in anno riscontrerà sempre più consensi.
Riccardo Pagliara